copia di can (copertina di facebook)
logo bea new color

Iscrizione presso l'ordine interprovinciale delle Ostetriche di Bergamo, Cremona, Lodi, Milano, Monza Brianza con il n. 1735

Partita Iva: 06518220485

9
8
6
7

Riabilitazione pelviperineale

Realizzato da ROMANO COMPUTER

progetto senza titolo

La riabilitazione pelvi-perineale si occupa di individuare, trattare o prevenire disfunzioni legate alla funzionalità del pavimento pelvico, relative alla sfera urologica, ginecologica, proctologica.​

L'Ostetrica specializzata in questo settore può effettuare una prima valutazione funzionale dell'area pelviperineale, compilando una cartella dedicata e proponendo alla paziente una valutazione osservazionale e manuale del pavimento pelvico e del bacino. 

A seguito della prima valutazione sarà possibile avere un quadro completo della situazione clinica ed impostare un percorso terapeutico mirato ed efficace, volto a migliorare o risolvere le problematiche presenti tramite l'utilizzo di differenti tecniche.

In ogni momento della sua vita, la Donna può richiedere una valutazione specifica per conoscere lo stato di salute del suo pavimento pelvico, soprattutto in gravidanza, dopo il parto, in menopausa ed in presenza di sintomi (lievi o gravi che siano).

  Quali disfunzioni vengono trattate nel percorso riabilitativo?

 

        incontinenza urinaria, fecale ed ai gas

        prolasso degli organi pelvici

        disturbi alla minzione

        disturbi alla defecazione

        ragadi anali, emorroidi

        vulvodinia

        vaginismo

        dolore pelvico

        atrofia e secchezza vaginale

        disturbi della sfera sessuale

        ipertono comparto anteriore e posteriore

        frequenti infezioni genito-urinarie

​        cicatrici perineali ​

 

 

 

progetto senza titolo (1)
copia di can (2)
copia di can (2)
copia di can (2)
copia di can (5)
copia di can (2)
copia di can (2)
copia di can (2)
copia di can (2)
copia di can (2)
copia di can (2)
copia di can (2)
copia di can (2)
copia di can (2)
copia di can (2)

Inoltre, è possibile seguire un percorso specifico per le gestanti che desiderano preparare il perineo al parto e per le Donne che devono essere sottoposte ad interventi chirurgici dell'area pelvica.